I.C.G. Cinema MAX K2

CATEGORIE

Gironzolando sulla rete alla ricerca di nuovi tesori – sentimentalmente parlando ovviamente – mi sono imbattuto in questa fotografia recuperata dal sito bona.it.

Ritrae il bellissimo proiettore Cinema MAX K2 della I.C.G. di Lanciano (in provincia di Chieti) affiancato ad una fantastica scatola allestita a cinema per le proiezioni dei film in pellicola.

Sono rimasto folgorato dall’atmosfera romantica di questa immagine, ma non solo. Mi ha colpito la cura dei particolari nella realizzazione del “cinema”: non proprio scontata visto che il prodotto “vero” era il proiettore. Immagino i bambini posizionare soldatini o le mini figure in platea per assistere alle proiezioni.

Questo era il vero spirito dei “costruttori” di giocattoli dell’epoca: permettere ai bambini di provare emozioni reali imitando la realtà dei grandi, concetto ricorsivo che ritroviamo in tutte le epoche storiche. Questo attraverso una estrema cura dei particolari e una ricerca di qualità sia costruttiva sia espressiva.

Non so se questa scatola/cinema fosse fornita direttamente dalla I.C.G. di Lanciano, azienda nata degli anni settanta con uffici anche a Milano, ma provvederò ad approfondirlo. Rimane il fatto che i prodotti MAX sono tutt’oggi una testimonianza del valore del Made in Italy in un periodo veramente importante per il settore del giocattolo.

Altri post dal Blog

Baravelli Giocattoli

Della ditta Baravelli Giocattoli di Bologna non si trova molto in rete. Sappiamo però che, terminata la Seconda Guerra Mondiale, Luciano Baravelli si occupava di

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright