Giochi e giocattoli – storia ed evoluzione

CATEGORIE

Entrando qualche anno fa nel bookstore del Teatro Greco di Taormina, mi è capitato di trovare un libro che non potevo farmi scappare. “Giochi e giocattoli – storia ed evoluzione” di Pietro Piraino Papoff. Restauratore e collezionista di giocattoli, la sua collezione ha dato vita al “Museo del giocattolo e delle cere Pietro Piraino” di Bagheria (PA).

Il libro, che consiglio, è un viaggio dall’antichità, passando dal Medioevo, dall’Ottocento fino al cosiddetto Ventennio, ed è ricco d’illustrazioni.

Un breve capitolo è dedicato anche al restauro e ai “giocattoli poveri” della cultura siciliana.

Altri post dal Blog

Amiga 1200

Per molte persone i computer vintage sono macchine tecnologiche obsolete solo per vecchi appassionati. Per gli appassionati della cultura vintage sono invece computer, macchine da

Leggi tutto »

Dolce Popcorn Harbert

La Harbert, celebre azienda milanese e distributore in Italia dei giocattoli soprattutto dell’americana Kenner, è ricordata nel nostro paese per avere distribuito una mitica linea di prodotti che comprendeva,

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright