Giochi e giocattoli – storia ed evoluzione

CATEGORIE

Entrando qualche anno fa nel bookstore del Teatro Greco di Taormina, mi è capitato di trovare un libro che non potevo farmi scappare. “Giochi e giocattoli – storia ed evoluzione” di Pietro Piraino Papoff. Restauratore e collezionista di giocattoli, la sua collezione ha dato vita al “Museo del giocattolo e delle cere Pietro Piraino” di Bagheria (PA).

Il libro, che consiglio, è un viaggio dall’antichità, passando dal Medioevo, dall’Ottocento fino al cosiddetto Ventennio, ed è ricco d’illustrazioni.

Un breve capitolo è dedicato anche al restauro e ai “giocattoli poveri” della cultura siciliana.

Altri post dal Blog

Mattel Armor Battle

C’’è’era un tempo in cui i giochi elettronici non avevano schermi LCD a colori con effetti sonori tridimensionali, ma riuscivano comunque a catturare l’attenzione di

Leggi tutto »

PlayPlax

PlayPlax è un gioco che ha attraversato generazioni, conquistando bambini e adulti con la sua semplicità geniale. Nato nel 1966 dall’idea del designer Patrick Rylands,

Leggi tutto »

Il Corsaro Nero

Il gioco da tavolo Il Corsaro Nero, pubblicato da Editrice Giochi nel 1977, rappresenta una delle trasposizioni ludiche ispirate ai romanzi di Emilio Salgari e, in

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright