PlayPlax
PlayPlax è un gioco che ha attraversato generazioni, conquistando bambini e adulti con la sua semplicità geniale. Nato nel 1966 dall’idea del designer Patrick Rylands,
PlayPlax è un gioco che ha attraversato generazioni, conquistando bambini e adulti con la sua semplicità geniale. Nato nel 1966 dall’idea del designer Patrick Rylands,
Il gioco da tavolo Il Corsaro Nero, pubblicato da Editrice Giochi nel 1977, rappresenta una delle trasposizioni ludiche ispirate ai romanzi di Emilio Salgari e, in
“Inkognito: Carnevale di spie a Venezia” è un gioco da tavolo che ha affascinato generazioni di appassionati sin dalla sua creazione nel 1988. Ideato dalla
Il gioco “20Q” è un’interessante miscela di interattività e divertimento che ha catturato l’attenzione di molti appassionati di giochi elettronici. Ma non solo loro. Sviluppato
Dopo un periodo di assenza, che ha portato alla nascita del nostro nuovo “studio” che oggi ospita la collezione privata di “Giocattoli per passione”, torniamo
Negli anni Sessanta e Settanta, i film che arrivavano dagli Usa per raccontare avvincenti avventure ambientate nel profondo Far West, senza dimenticare i mitici film
Concilia? è un gioco da tavolo educativo prodotto dalla Clementoni nel 1969. Riportiamo questa data come appare ufficialmente sul sito dell’azienda, anche se in effetti
La storia della Bontempi Strumenti Musicali è un racconto che parla di innovazione e passione, valori che hanno portato l’azienda a diventare un’icona nel mondo
“Traforo e modellismo” è un classico del giocattolo educativo italiano prodotto dalla “La Nuova Faro”, azienda fondata nel 1945 ad Omegna da Remo Ruschetti e
La Adica Pongo è stata una famosissima ditta italiana produttrice di giocattoli educativi, nota soprattutto per la produzione di sostanze malleabili come il DAS, il