Push Button Puppets

CATEGORIE

Vi ricordate i Push Button Puppets? Erano delle simpatiche marionette posizionate su una base: premendo un pulsante posizionato sul fondo era possibile farle muovere. Aumentando o diminuendo la pressione, un efficace sistema governato da semplici elastici permetteva di fare prendere ai personaggi buffe posizioni. Erano molto divertenti.

I tre personaggi nella foto fanno a parte della collezione privata di Giocattoli per passione: sono datati e si vede dal loro stato.

Questi fantastici oggetti furono prodotti (inizialmente in legno) a partire dal 1947 dall’azienda della famiglia Kohner, produttrice di perline fin da metà dell’Ottocento e originaria di Tachau (est Europa). L’azienda diventerà poi negli Stati Uniti la Kohner Bros Inc. per passare, nel 1969, di proprietà della General Foods.

I Push Button Puppets fecero in effetti la fortuna dell’azienda: prodotti su licenza dell’inventore Marty Meinard, furono prodotti, sul finire, anche ad Hong Kong.

Visto il successo planetario, furono anche oggetto di decine di imitazioni, tutte contrastate in via giudiziaria dall’azienda titolare del brevetto.

Oggi alcuni pupazzetti originali della Kohner possono arrivare a valutazioni oltre i 50 euro a seconda della rarità.

Altri post dal Blog

PlayPlax

PlayPlax è un gioco che ha attraversato generazioni, conquistando bambini e adulti con la sua semplicità geniale. Nato nel 1966 dall’idea del designer Patrick Rylands,

Leggi tutto »

Il Corsaro Nero

Il gioco da tavolo Il Corsaro Nero, pubblicato da Editrice Giochi nel 1977, rappresenta una delle trasposizioni ludiche ispirate ai romanzi di Emilio Salgari e, in

Leggi tutto »

Inkognito

“Inkognito: Carnevale di spie a Venezia” è un gioco da tavolo che ha affascinato generazioni di appassionati sin dalla sua creazione nel 1988. Ideato dalla

Leggi tutto »

20Q

Il gioco “20Q” è un’interessante miscela di interattività e divertimento che ha catturato l’attenzione di molti appassionati di giochi elettronici. Ma non solo loro. Sviluppato

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright