DAS di Adica Pongo

CATEGORIE

La Adica Pongo è stata un’azienda italiana nata nel 1960 e produttrice di giocattoli educativi fino agli anni ottanta. Il suo successo commerciale è principalmente legato al DAS e al Pongo.

Il DAS, inventato da Dario Sala dal quale prende il nome, era un materiale per modellare, simile alla creta, in grado di solidificare senza l’ausilio del calore. Commercializzato inizialmente in polvere da miscelare con acqua, a partire dal 1967 viene proposto già pronto in caratteristici pacchetti di color argento.

Il pongo era invece una plastilina malleabile proposta in vari colori ma che non solidificava. Era difatti riutilizzabile e pertanto anche sfruttata professionalmente per realizzare piccoli prototipi.

Il DAS era venduto con divertenti stampi che permettevano di realizzare piccoli oggetti quali maschere, bigiotteria, penne, personaggi e animali da colorare una volta solidificati. Ricordo la confezione con lo stampo per realizzare i famosissimi Puffi e le tradizionali impronte di mani e piedi di noi bambini poi utilizzate come portacenere o svuota tasche.

L’azienda non si limitò però alla sola produzione di paste modellanti: negli anni settanta e ottanta lanciò divertenti giocattoli tra i quali i Veriplani, aeroplanini trainabili a filo, il Tenniset e il mitico “Crack, il quadro animato”. Questo era composto da una cornice e da una “tela” rigida a sua volta composta da animali che si potevano staccare per poterci giocare.

Alcuni giocattoli furono infine realizzati cercando di “riciclare”, per completare appunto il gioco, oggetti da realizzare con il DAS in modo da prolungare la sua vita commerciale.

Da segnalare come l’azienda, sul finire della sua storia a metà anni ottanta, diede il via anche al Didò, altra pasta modellante, oltre a lanciarsi nella distribuzione di articoli di modellismo della Revell e delle cartucce della Activision per l’Atari 2600.

Nel 1994 la FILA ha acquisito Adica Pongo da Mondadori, che l’aveva precedentemente rilevata, e oggi gestisce i marchi Pongo, Didò e DAS.

Altri post dal Blog

PlayPlax

PlayPlax è un gioco che ha attraversato generazioni, conquistando bambini e adulti con la sua semplicità geniale. Nato nel 1966 dall’idea del designer Patrick Rylands,

Leggi tutto »

Il Corsaro Nero

Il gioco da tavolo Il Corsaro Nero, pubblicato da Editrice Giochi nel 1977, rappresenta una delle trasposizioni ludiche ispirate ai romanzi di Emilio Salgari e, in

Leggi tutto »

Inkognito

“Inkognito: Carnevale di spie a Venezia” è un gioco da tavolo che ha affascinato generazioni di appassionati sin dalla sua creazione nel 1988. Ideato dalla

Leggi tutto »

20Q

Il gioco “20Q” è un’interessante miscela di interattività e divertimento che ha catturato l’attenzione di molti appassionati di giochi elettronici. Ma non solo loro. Sviluppato

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright