Robot Fever

CATEGORIE

Un post dedicato ai libri che trattano i nostri Giocattoli per passione. In questo caso bisognerebbe dire “con passione e grande competenza”. Parliamo difatti del libro “Robot Fever” dell’amico Francesco Ristori, capace di raccontare la storia dei “nostri” robot attraverso un parallelismo storico con gli elementi decorativi delle armature giapponesi ed europee presentate nell’omonima mostra esposta nel 2018 a Firenze.

Un’opera incredibile che ripercorre la storia dei robot a partire dagli anni Trenta fino ai tempi più moderni: l’era dei Chigokin e la sua genesi, il Museo Stibbert, gli arbori della fantascienza, cavalieri e samurai, il boom dei robot degli anni Settanta e Ottanta.

All’interno una rassegna fotografica d’autore, ricca di particolari ingranditi dei modelli a noi più cari, dai primi robot in latta ai vari Goldrake, Daitarn 3, Gaiking eccetera. Un libro che non può mancare nella nostra collezione e sulla nostra libreria.

Per maggiori informazioni sul progetto di Francesco è possibile visitare il sito del Florence Toy Museum (www.florencetoymuseum.com o la relativa pagina Facebook) oppure il sito della mostra “Robot Fever” che è stata visitabile, come detto, fino a gennaio 2018.

Altri post dal Blog

Baravelli Giocattoli

Della ditta Baravelli Giocattoli di Bologna non si trova molto in rete. Sappiamo però che, terminata la Seconda Guerra Mondiale, Luciano Baravelli si occupava di

Leggi tutto »

Racing Game

Chi ha informazioni o conosce questo gioco vintage? E’ un gioco elettro-meccanico, realizzato in plastica e funzionante a pile prodotto da un’azienda rappresentata sulla scatola

Leggi tutto »

Video-Giochi

Leggere il titolo esteso rende già l’idea dell’importanza del prodotto che abbiamo tra le mani: “Video-Giochi: persone, giochi e compagnie che fecero la storia dei

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright