Tyco Toys Electric Tracking

CATEGORIE

Tyco Toys è stata un’azienda statunitense nata negli anni cinquanta dalla compagnia Mantua Metal Products. Nei primi anni ottanta, oltre a dominare il mercato delle piste elettriche, inizia a produrre i primi autotreni elettrici con il nome “US-1 Trucks”.

In questa scheda parliamo proprio di questa linea, uscita in Italia come “US-1 Electric Trucking – La prima pista per camion”.

Prima di tutto è importante sottolineare che, a differenza delle classiche piste per le auto da corsa, attraverso questa linea di giocattoli Tyco Toys introduce una nuova modalità di guida: i controller montano difatti dei piccoli volanti che permettono di guidare i vari mezzi anche invertendo la direzione di marcia. Dall’anno di lancio (1981) fino al 1986 furono prodotte due versioni di controller: al volante era stata originariamente affiancata una leva per invertire la marcia, mentre successivamente il tutto venne gestito dal volante.

I tracciati potevano essere assemblati utilizzando diversi componenti ad incastro, tipici delle piste elettriche come le curve e i rettilinei, ai quali vennero aggiunti gli scambi. Per ricreare una sorta di città era poi possibile aggiungere accessori come il ristorante, il deposito merci, la gru, il distributore di benzina e molti altri che potevano essere movimentati attraverso la forza motrice dei mezzi. Oltre ai tradizionali cartelli in stile “americano” e i classici viadotti per sollevare il tracciato per creare spettacolari cavalcavia. Alcuni accessori erano forniti in appositi set numerati e, la cabina telefonica per fare un esempio, oggi è molto rara in quanto uscita in un unico set.

I mezzi erano ben curati nella fattura tanto da presentare luci funzionanti per una perfetta simulazione. I veicoli prodotti includevano tra l’altro un’auto della polizia, un taxi, un’ambulanza, un pick-up, un furgone per le consegne e una jeep. Era addirittura possibile ritirare della marce e riconsegnarla in un altro deposito come avviene per i camion nella realtà.

Nel tempo furono realizzati anche dei set ispirati alla serie dei “GI Joe” con edifici in cartone, cari armati, elicotteri e i tradizionali soldati.

In Italia la linea venne distribuita negli anni ottanta dalla Arco Falc, famosa azienda di Cernusco sul Naviglio (MI) e produttrice degli indimenticabili calciobalilla, flipper e del mitico “Dribbling”. Acquisita dalla Mattel, dal 1997 Tyco ne divenne una sua divisione.

Per capire il realismo di gioco pubblichiamo nei commenti e nella pagina del nostro Gruppo su Facebook abbiamo pubblicato anche un video inviato da Alessandro Bartoli, che ringraziamo.

Altri post dal Blog

Baravelli Giocattoli

Della ditta Baravelli Giocattoli di Bologna non si trova molto in rete. Sappiamo però che, terminata la Seconda Guerra Mondiale, Luciano Baravelli si occupava di

Leggi tutto »

Racing Game

Chi ha informazioni o conosce questo gioco vintage? E’ un gioco elettro-meccanico, realizzato in plastica e funzionante a pile prodotto da un’azienda rappresentata sulla scatola

Leggi tutto »

Video-Giochi

Leggere il titolo esteso rende già l’idea dell’importanza del prodotto che abbiamo tra le mani: “Video-Giochi: persone, giochi e compagnie che fecero la storia dei

Leggi tutto »
error: Contenuto protetto per motivi di Copyright